Treviso

Città d’arte e cultura

Storia e poesia, tradizioni e cultura. Treviso incanta i suoi visitatori con suggestive perle architettoniche e antiche costruzioni tra le acque del Sile e il Cagnan che scorrono nel centro della città.
 
 
A meno di un’ora di auto è possibile godere di una gita nell’incantevole Treviso, una delle città più poetiche del Veneto. Caratterizzata dalla presenza di due fiumi che si insinuano tra le vie del centro storico e dalle sue antichissime mura, Treviso custodisce preziose perle architettoniche e suggestivi palazzi. Le case porticate con le belle facciate affrescate che si riflettono sul canale dei Buranelli, l’Isola della Pescheria, il Duomo che contiene gli affreschi del Pordenone e la pala con l’Annunciazione del Tiziano, il polo museale di Santa Caterina dei Servi di Maria, la chiesa domenicana di San Nicolò, con la celebre sala del Capitolo affrescata da Tommaso da Modena sono solo una piccola selezione dei gioielli che questa città offre ai suoi visitatori.
 
 
 Vai alla lista