Cantine
Veneto: terra di vini d’eccellenza
Un soggiorno nel Veneto è l’occasione irrinunciabile per visitare alcune tra le più interessanti e apprezzate cantine vinicole d’Italia e degustare i loro vini ammirando gli splendidi paesaggi costellati dai vitigni.
Il Veneto vanta nel settore vitivinicolo una grande tradizione che nasce da un lungo percorso di tradizione, di conoscenza della terra, delle viti, delle uve e delle sue preziose proprietà organolettiche. Trascorrere le vacanze nella nostra regione è l’occasione per conoscere alcune tra le più interessanti e apprezzate cantine vinicole d’Italia, che hanno saputo valorizzare sia la qualità del vino, sia l’ambiente in cui viene prodotto e degustato.
Tre le tante cantine vi consigliamo una visita alla cantina Bortolomiol nello splendido paesaggio di Valdobbiadene. Nel cuore del paese, a ridosso del campanile, si trova il Parco della Filandetta così chiamato perché ospitava un’antica filanda, oggi finemente restaurata e utilizzata come sala di degustazione. La cantina Bortolomiol, dato il crescente interesse verso la cultura del vino e verso i processi della sua realizzazione offre la possibilità di visitare la cantina di vinificazione guidati da un esperto enologo e di degustare i loro eccellenti prodotti tra cui spiccano il tradizionale prosecco superiore.
Per maggiori informazioni visitate il sito della cantina: www.bortolomiol.com
Molto interessante è anche la cantina Borgo Molino che si trova a Roncadelle, nel cuore della Marca Trevigiana. Fondata quasi cento anni or sono dalla famiglia Nardin, la cantina gestisce oltre 100 ettari di vigneti con cui produce eccellenti spumanti e rinomati vini rossi e bianchi di varia tipologia che è possibile degustare nell’enoteca della cantina. Una buona occasione per una gita in una bellissima zona che regala indimenticabili paesaggi naturali.
Per maggiori informazioni visitate il sito della cantina: www.borgomolino.it
All’Hotel Jesolopalace avrete la possibilità di assaporare i prodotti sia della cantina Borgo Molino, che della cantina Bortolomiol, che fanno parte della nostra riserva a disposizione degli ospiti.
In questa pagina è possibile vedere alcune immagini della Tenuta Mosole: consigliamo i nostri ospiti di visitare le cantine durante il soggiorno!
Tre le tante cantine vi consigliamo una visita alla cantina Bortolomiol nello splendido paesaggio di Valdobbiadene. Nel cuore del paese, a ridosso del campanile, si trova il Parco della Filandetta così chiamato perché ospitava un’antica filanda, oggi finemente restaurata e utilizzata come sala di degustazione. La cantina Bortolomiol, dato il crescente interesse verso la cultura del vino e verso i processi della sua realizzazione offre la possibilità di visitare la cantina di vinificazione guidati da un esperto enologo e di degustare i loro eccellenti prodotti tra cui spiccano il tradizionale prosecco superiore.
Per maggiori informazioni visitate il sito della cantina: www.bortolomiol.com
Molto interessante è anche la cantina Borgo Molino che si trova a Roncadelle, nel cuore della Marca Trevigiana. Fondata quasi cento anni or sono dalla famiglia Nardin, la cantina gestisce oltre 100 ettari di vigneti con cui produce eccellenti spumanti e rinomati vini rossi e bianchi di varia tipologia che è possibile degustare nell’enoteca della cantina. Una buona occasione per una gita in una bellissima zona che regala indimenticabili paesaggi naturali.
Per maggiori informazioni visitate il sito della cantina: www.borgomolino.it
All’Hotel Jesolopalace avrete la possibilità di assaporare i prodotti sia della cantina Borgo Molino, che della cantina Bortolomiol, che fanno parte della nostra riserva a disposizione degli ospiti.
In questa pagina è possibile vedere alcune immagini della Tenuta Mosole: consigliamo i nostri ospiti di visitare le cantine durante il soggiorno!