INFORMATIVA AI CANDIDATI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
JESOLOPALACE S.R.L., in conformità al Regolamento UE 2016/679 e al D. Lgs. n. 196/2003, modificato dal D. Lgs. n. 101/2018 in materia di protezione dei dati personali, descrive le modalità del trattamento dei Vostri dati personali eseguito dalla struttura.
1 TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la Società JESOLOPALACE S.R.L. (C.F. e P. IVA 03677650271), con sede legale in [30016] Jesolo (VE), Via Airone n. 1/3, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito anche solo “Titolare”).
2 CATEGORIE DI DATI PERSONALI
I dati personali trattati sono quelli da Lei forniti in occasione dell’invio spontaneo del Suo Curriculum Vitae, durante i colloqui di valutazione e/o raccolti presso terzi, quali agenzie del lavoro, società di recruitment e altri soggetti che hanno segnalato la Sua candidatura.
In particolare, potranno essere trattati i dati anagrafici e di contatto, come il nome e il cognome, il codice fiscale, l’eventuale P. Iva, l’indirizzo di residenza e/o domicilio, l’indirizzo e-mail, il recapito telefonico.
Laddove Lei consegni a mano il Suo Curriculum Vitae presso la struttura, la Sua immagine potrebbe essere intercettata dal sistema di videosorveglianza.
Il trattamento potrà riguardare anche dati personali da ritenersi particolari ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento UE 2016/679, quali i dati sanitari strettamente necessari all’assunzione o relativi all’appartenenza a determinate categorie protette e quelli relativi alla Sua appartenenza sindacale.
3 FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati esclusivamente per le finalità connesse alla valutazione ed alla selezione oppure per proporre altre tipologie di offerte di lavoro coerenti con il Suo profilo professionale.
Nel caso di ricezione spontanea del Curriculum vitae, la base giuridica del trattamento dei dati anagrafici, fiscali e di contatto è rappresentata dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (articolo 6, paragrafo 1, lettera b del Regolamento UE 2016/679 e articolo 111 bis Decreto Legislativo n. 196/2003) e, in relazione ai dati particolari eventualmente contenuti nel Curriculum, dalla necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale alle condizioni previste dalla normativa vigente (articolo 9, paragrafo 2, lettera b del Regolamento UE 2016/679).
Negli altri casi, la base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso esplicito o per fatti concludenti manifestato dall’interessato (articolo 6, paragrafo 1, lettera a del Regolamento UE 2016/679 e, in relazione ai dati particolari eventualmente contenuti nel Curriculum, articolo 9, paragrafo 2, lettera a del Regolamento UE 2016/679).
Per le immagini eventualmente riprese dal sistema di videosorveglianza, la base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del Titolare alla tutela del patrimonio aziendale e delle esigenze organizzative e produttive del Titolare e alla sicurezza del lavoro (articolo 6, paragrafo 1, lettera f del Regolamento UE 2016/679).
4 MODALITÀ DI TRATTAMENTO
I dati saranno trattati mediante strumenti cartacei e/o informatici, anche attraverso l’utilizzo di programmi gestionali, e saranno conservati su supporti cartacei e/o digitali.
5 COMUNICAZIONE DEI DATI E RIFIUTO DI CONFERIMENTO
La comunicazione dei Suoi dati personali per le finalità di cui alla presente informativa e il loro trattamento sono necessari per prendere in considerazione la Sua candidatura e valutare la possibilità di instaurare un rapporto di lavoro e/o di collaborazione con Lei.
L’eventuale diniego di consenso al trattamento dei dati determina necessariamente l’impossibilità di valutare la Sua candidatura.
6 DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere trattati oltre che dai soci, dipendenti e/o collaboratori del Titolare, a ciò debitamente autorizzati, anche da soggetti esterni individuati dal Titolare, i quali potranno essere designati contrattualmente come responsabili o potranno assumere la qualifica di autonomi titolari.
Tali soggetti esterni appartengono, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:
consulenti del lavoro e/o altri professionisti per la valutazione e l’eventuale instaurazione del rapporto lavorativo o di collaborazione con il Titolare;
soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico, storage di dati e servizi inerenti le reti di telecomunicazioni del Titolare;
forze dell’ordine, Magistratura ed enti pubblici, se necessario per legge.
autorità giudiziarie o amministrative alle quali l’obbligo di comunicazione derivi direttamente da una norma di legge.
7 TRASFERIMENTO A PAESI TERZI
I dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, esclusivamente in Paesi nei confronti dei quali vige il regime di “Privacy Shield” o sussistono provvedimenti con i quali viene confermata l’adeguatezza del Paese e unicamente per l’adempimento del contratto o per gli ulteriori trattamenti relativamente ai quali è stato prestato il consenso.
8 TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario ad adempiere le finalità indicate, e, comunque, per un periodo di tempo non superiore a 12 mesi dalla loro ricezione. Decorso tale termine, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, salvo che, nel frattempo, non sia instaurato il rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione con Lei.
Le immagini eventualmente riprese dal sistema di videosorveglianza saranno conservate per un periodo massimo di 24 ore successive alla rilevazione, salve speciali esigenze in relazione a festività o chiusura dell’attività e salvo il caso in cui le stesse debbano essere trasmesse alle forze dell’ordine o alla magistratura per specifiche richieste investigative.
9 DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione ai dati forniti, Lei ha il diritto di:
sapere se sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in caso affermativo, ottenere l’accesso agli stessi;
ottenere la rettifica dei dati inesatti senza ingiustificato ritardo e, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
ottenere la cancellazione dei dati personali, senza ingiustificato ritardo, ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento UE 2016/679;
ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento UE 2016/679;
opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei Suoi dati personali;
in situazioni specifiche, ricevere in un formato strutturato ed elettronico i Suoi dati personali per trasmetterli ad altro titolare e, talvolta, chiederci di trasmetterli direttamente a un soggetto terzo (“diritto alla portabilità dei dati”);
revocare, in qualsiasi momento e ove possibile, il consenso prestato al trattamento dei Suoi dati personali, mediante comunicazione al Titolare, da effettuarsi a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@jesolopalace.it;
proporre reclamo ad un’autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento dei dati che La riguardano violi la normativa vigente.
10 DATI DI CONTATTO
Per eventuali chiarimenti o per l’esercizio dei suddetti diritti, l’Interessato potrà rivolgersi, in ogni momento, al Titolare inviando una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@jesolopalace.it;
JESOLOPALACE S.R.L.
1 TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la Società JESOLOPALACE S.R.L. (C.F. e P. IVA 03677650271), con sede legale in [30016] Jesolo (VE), Via Airone n. 1/3, in persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito anche solo “Titolare”).
2 CATEGORIE DI DATI PERSONALI
I dati personali trattati sono quelli da Lei forniti in occasione dell’invio spontaneo del Suo Curriculum Vitae, durante i colloqui di valutazione e/o raccolti presso terzi, quali agenzie del lavoro, società di recruitment e altri soggetti che hanno segnalato la Sua candidatura.
In particolare, potranno essere trattati i dati anagrafici e di contatto, come il nome e il cognome, il codice fiscale, l’eventuale P. Iva, l’indirizzo di residenza e/o domicilio, l’indirizzo e-mail, il recapito telefonico.
Laddove Lei consegni a mano il Suo Curriculum Vitae presso la struttura, la Sua immagine potrebbe essere intercettata dal sistema di videosorveglianza.
Il trattamento potrà riguardare anche dati personali da ritenersi particolari ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento UE 2016/679, quali i dati sanitari strettamente necessari all’assunzione o relativi all’appartenenza a determinate categorie protette e quelli relativi alla Sua appartenenza sindacale.
3 FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati esclusivamente per le finalità connesse alla valutazione ed alla selezione oppure per proporre altre tipologie di offerte di lavoro coerenti con il Suo profilo professionale.
Nel caso di ricezione spontanea del Curriculum vitae, la base giuridica del trattamento dei dati anagrafici, fiscali e di contatto è rappresentata dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (articolo 6, paragrafo 1, lettera b del Regolamento UE 2016/679 e articolo 111 bis Decreto Legislativo n. 196/2003) e, in relazione ai dati particolari eventualmente contenuti nel Curriculum, dalla necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale alle condizioni previste dalla normativa vigente (articolo 9, paragrafo 2, lettera b del Regolamento UE 2016/679).
Negli altri casi, la base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso esplicito o per fatti concludenti manifestato dall’interessato (articolo 6, paragrafo 1, lettera a del Regolamento UE 2016/679 e, in relazione ai dati particolari eventualmente contenuti nel Curriculum, articolo 9, paragrafo 2, lettera a del Regolamento UE 2016/679).
Per le immagini eventualmente riprese dal sistema di videosorveglianza, la base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del Titolare alla tutela del patrimonio aziendale e delle esigenze organizzative e produttive del Titolare e alla sicurezza del lavoro (articolo 6, paragrafo 1, lettera f del Regolamento UE 2016/679).
4 MODALITÀ DI TRATTAMENTO
I dati saranno trattati mediante strumenti cartacei e/o informatici, anche attraverso l’utilizzo di programmi gestionali, e saranno conservati su supporti cartacei e/o digitali.
5 COMUNICAZIONE DEI DATI E RIFIUTO DI CONFERIMENTO
La comunicazione dei Suoi dati personali per le finalità di cui alla presente informativa e il loro trattamento sono necessari per prendere in considerazione la Sua candidatura e valutare la possibilità di instaurare un rapporto di lavoro e/o di collaborazione con Lei.
L’eventuale diniego di consenso al trattamento dei dati determina necessariamente l’impossibilità di valutare la Sua candidatura.
6 DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere trattati oltre che dai soci, dipendenti e/o collaboratori del Titolare, a ciò debitamente autorizzati, anche da soggetti esterni individuati dal Titolare, i quali potranno essere designati contrattualmente come responsabili o potranno assumere la qualifica di autonomi titolari.
Tali soggetti esterni appartengono, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:
consulenti del lavoro e/o altri professionisti per la valutazione e l’eventuale instaurazione del rapporto lavorativo o di collaborazione con il Titolare;
soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico, storage di dati e servizi inerenti le reti di telecomunicazioni del Titolare;
forze dell’ordine, Magistratura ed enti pubblici, se necessario per legge.
autorità giudiziarie o amministrative alle quali l’obbligo di comunicazione derivi direttamente da una norma di legge.
7 TRASFERIMENTO A PAESI TERZI
I dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, esclusivamente in Paesi nei confronti dei quali vige il regime di “Privacy Shield” o sussistono provvedimenti con i quali viene confermata l’adeguatezza del Paese e unicamente per l’adempimento del contratto o per gli ulteriori trattamenti relativamente ai quali è stato prestato il consenso.
8 TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario ad adempiere le finalità indicate, e, comunque, per un periodo di tempo non superiore a 12 mesi dalla loro ricezione. Decorso tale termine, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, salvo che, nel frattempo, non sia instaurato il rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione con Lei.
Le immagini eventualmente riprese dal sistema di videosorveglianza saranno conservate per un periodo massimo di 24 ore successive alla rilevazione, salve speciali esigenze in relazione a festività o chiusura dell’attività e salvo il caso in cui le stesse debbano essere trasmesse alle forze dell’ordine o alla magistratura per specifiche richieste investigative.
9 DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione ai dati forniti, Lei ha il diritto di:
sapere se sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in caso affermativo, ottenere l’accesso agli stessi;
ottenere la rettifica dei dati inesatti senza ingiustificato ritardo e, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
ottenere la cancellazione dei dati personali, senza ingiustificato ritardo, ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento UE 2016/679;
ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento UE 2016/679;
opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei Suoi dati personali;
in situazioni specifiche, ricevere in un formato strutturato ed elettronico i Suoi dati personali per trasmetterli ad altro titolare e, talvolta, chiederci di trasmetterli direttamente a un soggetto terzo (“diritto alla portabilità dei dati”);
revocare, in qualsiasi momento e ove possibile, il consenso prestato al trattamento dei Suoi dati personali, mediante comunicazione al Titolare, da effettuarsi a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@jesolopalace.it;
proporre reclamo ad un’autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento dei dati che La riguardano violi la normativa vigente.
10 DATI DI CONTATTO
Per eventuali chiarimenti o per l’esercizio dei suddetti diritti, l’Interessato potrà rivolgersi, in ogni momento, al Titolare inviando una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo privacy@jesolopalace.it;
JESOLOPALACE S.R.L.